Passa ai contenuti principali

Entra nel Gruppo Facebook

Chi era davvero Gesù?

Barabba (aramaico בר-אבא, Bar-abbâ, letteralmente "figlio del padre") era, secondo i quattro vangeli canonici, un ebreo appartenente al partito degli zeloti.
Gli zeloti (in ebraicoקנאיםḲanna'im) erano un gruppo politico-religioso giudaico apparso all'inizio del I secolopartigiani accaniti dell'indipendenza politica del regno di Giudea, nonché difensori dell'ortodossia e dell'integralismo ebraico dell'epoca. Considerati dai romani alla stregua di terroristi e criminali comuni, si ribellavano con le armi alla presenza romana nell'antica Palestina. Barabba uno di loro.
Gli Zeloti Svolsero un ruolo importante nella grande rivolta del 66-70 e la maggior parte di essi perì , durante la presa di Gerusalemme da parte di Tito Flavio Vespasiano.
La figura di Barabba viene presentata in modi diversi nei quattro vangeli canonici.Ma tutte  le interpretazioni confermano, l'appartenenza a gruppi di ribelli coi quali si era particolarmente distinta la sua figura di combattente, al punto da divenire  famoso , quasi un eroe  per i giudei , che non avevano accettato di buon grado  l'occupazione romana della propria terra. Detto cio' ecco svelato l'arcano sul  "perche' il popolo  scelse Barabba e non Gesù" ; predicatore buono , saggio e altruista , ma certamente dalle gesta meno efferate e sanguinarie del famoso Barabba.  
Passiamo adesso ai Vangeli: 
  • Il Vangelo secondo Marco (15,7) racconta che «un tale chiamato Barabba si trovava in carcere insieme ai ribelli (stasiastôn) che nel tumulto avevano commesso un omicidio», sottolineando quindi l'appartenenza a un gruppo insurrezionale, responsabile collettivamente di omicidio, secondo la prassi dei sicarii zeloti, che fomentavano tumulti per uccidere romani ed ebrei traditori, per poi dileguarsi nella folla.
  • Il Vangelo secondo Matteo (27,16) lo definisce «un prigioniero famoso».
  • Il Vangelo secondo Luca (23,19) afferma che era stato incarcerato per assassinio, oltre che complicità in una sommossa: «Questi [Barabba] era stato messo in carcere per una sommossa scoppiata in città e per omicidio».
  • Il Vangelo secondo Giovanni (18,40), invece, afferma solo che egli è un "brigante" (λῃστής, lestés).


Nei vangeli Barabba compare nell'ambito del racconto del processo a Gesù davanti a Ponzio Pilato. Il prefetto romano, non trovando giustificazione alcuna alle pretese di crocifissione fatte dagli accusatori, voleva liberarlo. Secondo i vangeli sinottici era infatti consuetudine del prefetto romano di liberare un carcerato nel giorno di Pasqua, mentre secondo il Vangelo di Giovanni si trattava di una consuetudine ebraica. Il popolo di Gerusalemme, spinto dai sacerdoti, scelse Barabba.

Tale amnistia da concedere ad un prigioniero per la Pasqua non è, comunque, mai stata storicamente documentata per nessun governatore romano di alcuna provincia. Inoltre, appare improbabile che Ponzio Pilato, noto per la sua fermezza e crudeltà, fosse disposto a liberare un pericoloso ribelle.[3] Va sottolineato che sull'esistenza di Barabba non vi è alcuna prova storica al di fuori dei vangeli. Lo stesso nome "Barabba" significa in aramaico, lingua parlata nella Palestina del I secolo, "figlio del padre" e - in alcuni manoscritti del Vangelo secondo Matteo - viene chiamato "Gesù Barabba", quasi a voler sottolineare la colpa dei giudei, spesso rimarcata dagli evangelisti, nella scelta sbagliata del "Gesù figlio del padre".


Scrive papa Benedetto XVI nel suo "Gesù di Nazaret": In altre parole Barabba era una figura messianica. La scelta tra Gesù e Barabba non è casuale: due figure messianiche, due forme di messianesimo si confrontano. Questo fatto diventa ancor più evidente se consideriamo che Bar-Abbas significa figlio del padre. È una tipica denominazione messianica, il nome religioso di uno dei capi eminenti del movimento messianico. L'ultima grande guerra messianica degli ebrei fu condotta nel 132 da Bar-Kochba, Figlio della stella. È la stessa composizione del nome; rappresenta la stessa intenzione. Da Origene apprendiamo un ulteriore dettaglio interessante: in molti manoscritti dei Vangeli fino al III secolo l'uomo in questione si chiamava Gesù Barabbas - Gesù figlio del padre. Si pone come una sorta di alter ego di Gesù, che rivendica la stessa pretesa, in modo però completamente diverso. La scelta è quindi tra un Messia che capeggia una lotta, che promette libertà e il suo proprio regno, e questo misterioso Gesù, che annuncia come via alla vita il perdere se stessi.


TORNA ALLA HOME


Commenti

🍀 gli Ultimi Post

Acquista subito ti sto aspettando

Acquista subito ti sto aspettando
In chat oppure 15 minuti al telefono

i post più visualizzati

FRASI DELLA BUONA NOTTE | CartomanteTV | CartomanziaWhatsapp.com

Frasi buonanotte Buona notte, buona notte! Separarsi è un sì dolce dolore, che dirò buona notte finché non sarà mattina. (William Shakespeare) Chissà perché la notte, come la gomma, è di un’infinita elasticità e morbidezza, mentre il mattino è così spietatamente affilato. (Banana Yoshimoto) Ci sono notti che non accadono mai. (Alda Merini) Conserva i tuoi sogni. Non puoi sapere quando ne avrai bisogno (Carlos Ruíz Zafón) Di notte ogni cosa assume forme più lievi, più sfumate, quasi magiche. Tutto si addolcisce e si attenua, anche le rughe del viso e quelle dell’anima. (Romano Battaglia) È di notte che è bello credere alla luce. (Edmond Rostand) E mi piace la notte ascoltare le stelle… sono come cinquecento milioni di sonagli. (Antoine de Saint-Exupéry) E se tutti noi fossimo sogni che qualcuno sogna, pensieri che qualcuno pensa? È sera, ed è tempo che i fiori chiudano le loro corolle. Lascia che mi sieda al tuo fianco e comanda alle mie labbra di fare ciò che si può f...

Selfie prima di morire: 10 autoscatti fatali costati la vita | CartomantiTV | Carwap.it

L’ultimo scatto prima di morire, un selfie costato la vita. Il sito Webnir ha raccolto alcuni degli autoscatti fatali più popolari degli ultimi anni. Le vittime sono per lo più giovanissime, tutte (o quasi) accomunate dalla voglia di apparire sui social con una foto estrema o durante la guida in macchina. Perché anche qualche secondo può costare una vita intera… Si comincia con Xenia Ignatyeva che si è scattata un selfie su un ponte al 28esimo piano. Voleva impressionare i suoi amici. Ha perso l’equilibrio ed è morta cadendo giù. Questo è il suo ultimo scatto prima di precipitare. Gli altri scatti sono altre due immagini di  scene iniziatiche di una tragedie annunciate! Se si utilizza il telefono non bisogna essere impegnati in nessuna altra operazione , tipo guidare o anche passeggiare a piedi. Ricordalo! Tutti i Giorni della 8  alle 24 |  Accedi al Servizio Adesso Contattami con fiducia!

Eros Ramazzotti in ospedale: il selfie svela cosa è successo/Guarda | CartomantiTV | Carwap.it

I fan si sono preoccupati, ma "il ricovero di Eros Ramazzotti" in ospedale era ampiamente programmato da tempo.   Intervento di rizoartrosi alla mano sinistra perfettamente riuscito💪💪❤❤sarà una notte tosta ma non MOLLO💪💪💪💪 e poi la lunga degenza, ritornerò presto, lo giuro😂😂🎤🎸🎹🎧🎼 #erosramazzotti #popoleros @therealauroragram @maricapellegrinelli Mi mancate❤❤❤❤❤ Un post condiviso da "Eros Ramazzotti" (@ramazzotti_eros) in data: 25 Feb 2017 alle ore 15:36 PST Il popolare cantante romano, ma milanese d'adozione, si è infatti sottoposto ad un intervento per la rizoartrosi, una variante dell'artrosi che colpisce il pollice, alla mano sinistra. Eros lo ha fatto sapere ai fan: "Intervento alla mano perfettamente riuscito, sarà una notte tosta ma non mollo" . Poi il pensiero per la figlia Aurora e per la compagna, Marica Pellegrinelli: "Mi mancate".   Grazie a tutti per i massaggi d'affetto👍💪✋️...

ARRIVA LA MONETA DA 5 EURO

Si chiamerà “Blue Planet Earth”, cioè “Pianeta terra blu”, e sarà rilasciata già nei prossimi giorni. Si tratta della moneta da cinque euro che la Germania ha deciso di coniare in circa un milione e mezzo di unità. Da una parte appare l’aquila, simbolo ufficiale del Paese, dall’altro lato, invece, un planisfero. La moneta è composta di tre materiali, pesa 9 grammi e il diametro misura 27,25 millimetri, dunque è leggermente più grande della moneta da due euro. In più, come si vede dalle prime immagini, presenta un anello centrale blu: tutto per rendere ancora più difficili le contraffazioni. Questa moneta speciale sarà accettata per il pagamento soltanto in Germania, ma probabilmente finirà per lo più nelle mani di collezionisti. Il Paese di Angela Merkel non è l’unico ad aver rilasciato monete da collezione: nel 2003 anche l’Italia aveva coniato delle monete in argento della valuta di 5 euro, mentre lo scorso giugno il Belgio aveva rilasciato  settantamila monete da 2,5 euro ...

ASMR 15 Minuti di rilassanti grattini : indossa le cuffie e buon relax

 

COME CAPIRE SE SI HA IL MALOCCHIO